VISITE GUIDATE A PAVIA

Vuoi spendere un Week-End a Pavia e vuoi prenotare una VISITA CON UNA GUIDA ABILITATA?

 

Mi chiamo Santina e insegno inglese alla scuola media, ma svolgo laboratori di lingua inglese anche nelle scuole elementari e materne. Dal 2004 sono iscritta all'albo delle guide turistiche (lingua francese) del comune di Pavia

Non sono un’esperta di Arte nè di Storia, ma posso raccontarti veramente tante storie vere e  leggende di Pavia da lasciarti a bocca aperta.


Chiamami al n. 3487332590 oppure mandami una mail all’indirizzo dirienzosantina@gmail.com ti richiamerò al più presto per sentire le tue esigenze e decidere il percorso che ti interessa.

Il mattone rosso è il materiale principale usato per la costruzione delle case di Pavia che per la maggior parte non raggiungono i 3 o 4 piani. Camminando sul ciottolato delle sue strade sentiamo che ci stiamo muovendo in una città fatta a misura d’uomo ed è forse questo il motivo per cui tanti ragazzi da tutta l’Italia scelgono di iscriversi alla nostra Università che è uno degli Atenei più antichi del mondo.

 

La visita guidata deve necessariamente essere fatta a piedi perchè buona parte del centro storico è a traffico limitato.


 

 Di seguito trovate 3 proposte di ITINERARI TEMATICI ma sono a disposizione per venire incontro alle vostre richieste

 

VISITA PAVIA CITTÁ (2,5 CIRCA A PIEDI)

  • PONTE COPERTO
  • SAN TEODORO
  • SAN MICHELE
  • DUOMO
  • CASTELLO VISCONTEO
  • SAN PIETRO IN CIEL D’ORO

 

PERCORSO PAVIA LONGOBARDA (3 ORE CIRCA)

  • PONTE COPERTO
  • SAN MICHELE
  • SANT EUSEBIO
  • SAN GIOVANNI IN DOMNARUM
  • MUSEI CIVICI
  • SAN PIETRO IN CIEL D’ORO

 

RESTI ROMANI E MEDIEVALI, UNIVERSITÁ E CASTELLO (2,5 ORE CIRCA)

  • MURA MEDIEVALI E SPAGNOLE
  • RESTI EPOCA ROMANA
  • MUSEI CIVICI
  • UNIVERSITÀ